Ginocchiera Hypex® Lite
Disponibile anche come prodotto per bambini
Ortesi di guida per il ginocchio con principio a 4 punti e limitazione dell'estensione/flessione
La ginocchiera Hypex® Lite stabilizza e allevia l'articolazione del ginocchio durante la riabilitazione conservativa e post-operatoria. La struttura del guscio e delle cinghie consente di regolare il tutore in modo confortevole e individuale, contribuendo così a un elevato livello di comfort per il portatore ed evitando che l'ortesi scivoli. È stato dimostrato che Hypex® Lite offre la stessa stabilità di un'ortesi a telaio rigido. L'arresto dell'estensione regolabile in continuo fino a -15° consente un'estensione finale personalizzata.
Indicazioni
- Lesione del legamento collaterale
- Rottura del legamento crociato
- Lesione del menisco
- Rottura del tendine del quadricipite
- Frattura del condilo femorale
- Frattura della rotula
- Frattura del piatto tibiale
- Dopo la ricostruzione del menisco
- Dopo microfrattura, perforazione di Pridie
- Dopo condroplastica per abrasione
- Dopo trapianto di cartilagine
- Dopo osteotomia di riallineamento
- Dopo l'impianto di un impianto meniscale in collagene
- Dislocazione rotulea
- Con instabilità moderata dell'articolazione del ginocchio
- Genu recurvatum
Brevetti
DE 199 33 197
EP 0 956 837
US 6,375,632
Caratteristiche
- Barre e gusci articolari di forma anatomica
- Sistema di cinture regolabili individualmente
- I fermi possono essere regolati senza attrezzi
- Maneggevolezza ed elevato comfort di utilizzo
- L'ortesi può essere adattata all'aumento/diminuzione della circonferenza della gamba durante il processo di guarigione
- Minimizzazione delle forze costrittive grazie alla disposizione mista delle articolazioni (laterale policentrica e mediale monocentrica)
- Regolazione fine continua dell'estensione da -15° a 45°, consentendo così un'iperestensione fisiologica
- Flessione regolabile con incrementi di 15° fino a 90° (flessione massima 130°)
- Immobilizzazione graduale della stecca da -15° a 45°
Istruzioni per l'uso

